Non c'è speranza nell'uomo se non nell'amore che uccide l'odio, nella carità che uccide cupidigie, e rancori, e ingiustizie. I potenti rammentino che la felicità non nasce dalla ricchezza né dal potere, ma dal piacere di donare. La morte è rimorso per chi non ha saputo aprirsi, in vita, alla compassione. (Fabrizio De André)
Sconfiggere la povertà non è un atto di carità, è un atto di correttezza. (Nelson Mandela)
Anche le gambe di un grillo sfamano chi si vuol bene, ma per chi è egoista non basta un elefante. (Proverbio nigeriano)
È dell’inferno dei poveri che è fatto il paradiso dei ricchi. (Victor Hugo)
Chi non dà il superfluo, ruba al Signore. (San Giovanni Bosco)
È contro le leggi di natura che pochi uomini rigurgitino del superfluo mentre le moltitudini affamate mancano del necessario. (Jean Jacques Rousseau)
Il superfluo dei ricchi dovrebbe servire al necessario dei poveri ma, proprio al contrario, il necessario dei poveri serve al superfluo dei ricchi. (Jean Domat)
I ricchi hanno una quantità superflua di cose di cui non hanno bisogno, e che perciò sono trascurate e sciupate, mentre milioni di individui muoiono di fame per mancanza di sostentamento. Se ciascuno possedesse soltanto quello che gli occorre, nessuno sarebbe nel bisogno e tutti vivrebbero soddisfatti. Così come stanno le cose. I ricchi sono insoddisfatti non meno dei poveri. (Mahatma Gandhi)
Nessun commento:
Posta un commento